Primavera: la natura si risveglia. Con molto zelo lavoriamo l’orto e curiamo i frutteti. Mentre le montagne sono ancora coperte di neve, in valle si scorgono i primi messaggeri della primavera.
Gli amanti della natura trovano l`escursione adatta nel corso di tutto l`anno: Il sentiero dei campi di Scena (Wiesenweg) si trova davanti al maso Gassbauer, il Waalweg di Scena dista 20 minuti. Gli impianti di risalita le permettono di raggiungere comodamente le zone escursionistiche:
In estate, circa la metà del nostro bestiame è sull'alpe, portiamo il fieno, raccogliamo e lavoriamo erbe, ortaggi, frutta e bacche. Il periodo migliore per le escursioni in vetta e in montagna.
Da metà maggio a metà settembre offriamo ai nostri ospiti uno speciale bonus: ingresso gratuito alla piscina comunale del Lido Schenna (5 minuti).
I giardini botanici di Castel Trauttmansdorff (1,5 km) meritano una visita in qualsiasi periodo dell'anno.
Per gli appassionati di ciclismo ci sono tour di tutti i livelli di difficoltà: dagli impegnativi tour in mountain bike nel comune di Scena alle piacevoli pedalate per famiglie: le piste ciclabili in Val Passiria, in Val d'Adige e in Val Venosta.
In autunno raccogliamo le nostre mele, le mucche tornano dal pascolo e nascono i vitelli. Spremiamo il succo di mela e prepariamo i crauti.
La natura si sfoga davvero prima del letargo e si mostra in un tripudio di colori.
Inverno: inizia un periodo un po' più calmo, la natura si ritira, tutto diventa calmo per trovare forza per cose nuove. La stagione ideale per passeggiate lontano dal caos e dalla frenesia, per una visita alle terme di Merano, per una passeggiata al mercatino di Natale e per lunghe e piacevoli serate nei nostri accoglienti appartamenti per le vacanze.
Il vicino comprensorio sciistico Merano 2000 offre natura pura e fresca aria invernale: piste, piste da sci di fondo, piste da slittino, sentieri escursionistici e rifugi rustici rendono una giornata invernale sulla terrazza soleggiata di Merano un'esperienza.